Rainforest alliance
Fredde Collection Box
120 bustine
La Fredde Collection Box è tornata!
La box contiene 120 bustine, 90 di fredde infusioni (6 differenti gusti) e 30 di tè freddo (2 differenti tipologie).
Per rinfrescarsi con gusto, senza zucchero e senza calorie.
FREDDE INFUSIONI (15 bustine per tipo) :
Fragola e Arancia
Lime e Menta
Lampone e Limone
Pesca e Maracuja
Frutti di Bosco e Menta
Mango e Ananas
TE’ FREDDO (15 bustine per tipo):
Ice Tea Limone
Tè Freddo Pesca e Mango deteinato
La scatola una volta aperta si trasforma in un pratico espositore.
Dimensioni Box: 800x1200x1976 cm
Questa linea non è in assortimento nei negozi.
Oggi l’ananas è uno dei frutti più conosciuti al mondo. Originario delle foreste tropicali del Sud America, il frutto fu portato nelle isole caraibiche dagli Indi Caribi, che lo chiamavano "anana". Nel 1493 Cristoforo Colombo lo vide per la prima volta e progressivamente venne importato in Europa, dove pian piano iniziò ad essere coltivato nelle serre. Il suo principio attivo più importante è la bromelina, alla quale vengono ascritte numerose proprietà. L’ananas è infatti utile per la digestione e per il drenaggio dei liquidi corporei. Può dare sollievo in caso di pesantezza delle gambe e può addirittura aiutare a contrastare i fastidiosi inestetismi della cellulite, in quanto può favorire la funzionalità del microcircolo.
Le fragole possiedono un contenuto di vitamina C addirittura superiore agli agrumi e solo cinque fragole possono sostituire, durante la stagione estiva, l’apporto di vitamina C fornito da un’arancia. Ciò rende le fragole delle buone fonti di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e i danni da essi provocati.
Il frutto è comunemente apprezzato per il suo gusto gradevolmente dolce, ma sono le foglie a nascondere delle benefiche virtù. Possono infatti contrastare i disturbi del ciclo mestruale, favorire la regolarità del transito intestinale e possono essere utili al benessere di naso e gola.
Il lime, classificato da molti come un ibrido tra cedro e limone, è ricchissimo di proprietà benefiche: può facilitare la digestione, la regolarità del transito intestinale e la funzione epatica. Può favorire inoltre il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie. Può contribuire infine al benessere e al trofismo delle mucose.
Il limone, nato dall’incrocio dell’arancio amaro col cedro, ha proprietà digestive e può coadiuvare la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas.
L’albero di mango è presente in molte leggende indiane, motivo per cui è considerata dagli Indù una pianta sacra. Le sue foglie vengono utilizzate per creare ricche ghirlande per adornare i templi induisti. Secondo un’antica credenza induista l’albero è l'incarnazione del signore delle creature Prajapati. Ricco di vitamine, è anche un prezioso antiossidante. Questo frutto vanta proprietà epatiche e digestive, quindi è utile per favorire la regolarità del transito intestinale. Inoltre può contribuire al metabolismo dei carboidrati.
La maracuja è una pianta rampicante originaria dell'Asia meridionale. Il frutto ha forma ovale e contiene al suo interno una polpa morbida di colore giallastro. È conosciuta anche con l’appellativo di “frutto della passione” e sebbene questo nome richiami alla mente proprietà afrodisiache in realtà esso prende origine da alcuni elementi che compongono il fiore e che ricordano la crocefissione di Gesù Cristo. Osservando la corolla del fiore è facile, infatti, associare la sua immagine ad una corona di spine mentre i suoi pistilli ricordano i chiodi della crocifissione. Le foglie di maracuja racchiudono numerose proprietà, in primis antiossidanti. Non tutti sanno che possono essere utili alle donne per contrastare sia i disturbi del ciclo mestruale che quelli legati alla menopausa. La presenza di mucillagini si rivela utile a favorire la funzionalità del sistema digerente. Come la passiflora, anche le foglie di maracuja, hanno proprietà rilassanti e possono favorire il sonno. Infine, alcune sostanze presenti nella pianta possono contribuire alla funzionalità articolare.
Benché le specie di menta siano molte, le proprietà ad esse attribuite sono più o meno le stesse per tutte. Questo è dovuto alla presenza del mentolo che possiede ottime proprietà digestive ed epatiche stimolando la regolare motilità gastrointestinale. I flavonoidi presenti possono promuovere l'eliminazione dei gas dallo stomaco e dall'intestino e favorire una buona digestione. Grazie al suo effetto balsamico, la tisana alla menta rappresenta un buon rimedio anche per contrastare il raffreddore e il mal di gola, in quanto può favorire la funzionalità delle prime vie respiratorie. È inoltre un infuso dissetante e rinfrescante, che può essere consumato sia caldo che freddo.
È uno dei frutti estivi più amati, frequentemente utilizzato per aromatizzare il tè freddo. Tuttavia, non sono i frutti a racchiudere le proprietà curative della pianta. Alla corteccia e alle foglie vengono ascritte proprietà emollienti e lenitive soprattutto per il sistema digerente e proprietà benefiche per la fluidità delle secrezioni bronchiali. Il drenaggio dei liquidi corporei può essere favorito dalla corteccia, dalle foglie e dai fiori, mentre i fiori possono avere effetti rilassanti e facilitare il sonno.
Senza Glutine
VEGANO
Senza Lattosio
Senza Allergeni
Energia | kj/100ml | 3kj |
---|---|---|
kcal/100ml | 1 kcal | |
Grassi | g/100ml | < 0,1 |
di cui acidi grassi saturi | g/100ml | < 0,1 |
Carboidrati | g/100ml | < 0,1 |
di cui zuccheri | g/100ml | < 0,1 |
Proteine | g/100ml | 0,2 |
Sale | g/100ml | 0,01 |
*Preparazione di un filtro in 200ml di acqua
© POMPADOUR TE' S.r.l. a socio unico
via L. Negrelli 11, I 39100 BOLZANO ITALIA
Cap. Soc. 500.000 Euro i.v.
P.I. 00122230212 |SDI D9YC4CP | numero REA: BZ-58412
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato e saranno utilizzati esclusivamente per iscriverLa alla newsletter. I Suoi dati non saranno però comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Pompadour, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. È possibile annullare in qualsiasi momento l’iscrizione alla Newsletter, sia tramite messaggio ai contatti in calce alla pagina sia tramite un apposito link reperibile in ogni Newsletter. Dopo l'annullamento, provvediamo a cancellare il vostro indirizzo e-mail, a meno che non avete espressamente acconsentito a un ulteriore utilizzo dei vostri dati e fatta salva una nostra riserva a un successivo utilizzo dei dati, utilizzo di cui siete stati correttamente informati in questa dichiarazione nel rispetto delle disposizioni di legge.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato e saranno utilizzati esclusivamente per iscriverLa alla newsletter. I Suoi dati non saranno però comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Pompadour, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. È possibile annullare in qualsiasi momento l’iscrizione alla Newsletter, sia tramite messaggio ai contatti in calce alla pagina sia tramite un apposito link reperibile in ogni Newsletter. Dopo l'annullamento, provvediamo a cancellare il vostro indirizzo e-mail, a meno che non avete espressamente acconsentito a un ulteriore utilizzo dei vostri dati e fatta salva una nostra riserva a un successivo utilizzo dei dati, utilizzo di cui siete stati correttamente informati in questa dichiarazione nel rispetto delle disposizioni di legge.