FSC
Un infuso ricco di gusto, dal gradevolissimo profumo di frutti di bosco, è l'ideale per accompagnare la prima colazione anche dei più piccoli. Unisce il piacere di una bevanda gustosa ad un apporto di vitamine che possono contribuire ad integrare il fabbisogno giornaliero.
(20 bustine)
Ricco di antiossidanti e flavonoidi, che aiutano a contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi, il mirtillo nero svolge un’azione capillaro-protettiva: combatte la fragilità e l'eccessiva permeabilità vasale. Inoltre favorisce le funzioni della retina,migliorando anche la visione notturna. Infatti gli estratti di mirtillo facilitano la rigenerazione dei pigmenti retinici essenziali per la visione in situazioni di scarsa visibilità come quella notturna. Recenti studi clinici hanno dimostrato come gli antocianosidi del mirtillo possano ridurre sensibilmente i danni causati ai capillari della retina.
Il ribes nero è una di quelle piante di cui s’impiegano varie parti e si hanno perciò diverse attività terapeutiche.
Le gemme sono ricche di olio essenziale, flavonoidi e glicosidi, che agiscono come stimolanti nella produzione di cortisolo. Ha inoltre un’azione immunostimolante, combatte la stanchezza e aumenta la resistenza al freddo al fine di prevenire malattie influenzali.
Le foglie, i cui componenti principali sono triterpeni e un complesso di polifenoli, hanno proprietà depurative e diuretiche.
I frutti, ricchi di acido citrico, acido malico, vitamina C, oligoelementi, acidi polinsaturi, flavonoidi e antociani, si rivelano utili per la loro azione astringente, vasoprotettore-capillarotropo, protettore della retina e rinfrescante. Sono quindi indicati per fragilità capillare e couperose. . L'abbondanza di vitamina C protegge l'organismo dalle malattie da raffreddamento e le vitamine A e C presenti conferiscono proprietà antiossidanti utili nel contrastare l'effetto dei radicali liberi, oltre naturalmente ai benefici in termini di rallentamento del naturale processo di invecchiamento.
Il nome deriva dal greco “actéa” che richiama la voce di “nutrimento”, forse perché delle bacche di questa pianta si cibavano gli uomini, quando ancora non si coltivavano i cereali e ci si nutriva dei frutti degli alberi. Infatti, esistono tracce di questa pianta fin dall’età della pietra.
Questa pianta viene spesso utilizzata in presenza di malattie da raffreddamento, influenza, febbre, affezioni infiammatorie dell'apparato respiratorio per le sue proprietà diuretiche, sudorifere, antireumatiche, antinevralgiche ed emollienti. Questo perché le mucillagini che si sviluppano svolgono un’azione emolliente mentre i flavonoidi hanno funzione diuretica e disinfiammante. I frutti hanno un’azione lassativa; contribuiscono a regolarizzare il livello di glucosio nel sangue e dimostrano una chiara attività antiossidante. Ai fiori vengono anche riconosciute proprietà antiemorroidarie.
Senza Glutine
VEGANO
Senza Lattosio
Senza Allergeni
Energia | kj/100ml | 3kj |
---|---|---|
kcal/100ml | 1 kcal | |
Grassi | g/100ml | < 0,1 |
di cui acidi grassi saturi | g/100ml | < 0,1 |
Carboidrati | g/100ml | < 0,1 |
di cui zuccheri | g/100ml | < 0,1 |
Proteine | g/100ml | 0,1 |
Sale | g/100ml | 0,01 |
*Preparazione di un filtro in 200ml di acqua
© POMPADOUR TE' S.r.l. a socio unico
via L. Negrelli 11, I 39100 BOLZANO ITALIA
Telefono: 0471 549000 | email: info@pompadour.it | PEC: pec@pec.pompadour.it |
Cap. Soc. 500.000 Euro i.v. | Part. IVA e CCIAA 00122230212 | numero REA: BZ-58412
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato e saranno utilizzati esclusivamente per iscriverLa alla newsletter. I Suoi dati non saranno però comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Pompadour, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. È possibile annullare in qualsiasi momento l’iscrizione alla Newsletter, sia tramite messaggio ai contatti in calce alla pagina sia tramite un apposito link reperibile in ogni Newsletter. Dopo l'annullamento, provvediamo a cancellare il vostro indirizzo e-mail, a meno che non avete espressamente acconsentito a un ulteriore utilizzo dei vostri dati e fatta salva una nostra riserva a un successivo utilizzo dei dati, utilizzo di cui siete stati correttamente informati in questa dichiarazione nel rispetto delle disposizioni di legge.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato e saranno utilizzati esclusivamente per iscriverLa alla newsletter. I Suoi dati non saranno però comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Pompadour, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. È possibile annullare in qualsiasi momento l’iscrizione alla Newsletter, sia tramite messaggio ai contatti in calce alla pagina sia tramite un apposito link reperibile in ogni Newsletter. Dopo l'annullamento, provvediamo a cancellare il vostro indirizzo e-mail, a meno che non avete espressamente acconsentito a un ulteriore utilizzo dei vostri dati e fatta salva una nostra riserva a un successivo utilizzo dei dati, utilizzo di cui siete stati correttamente informati in questa dichiarazione nel rispetto delle disposizioni di legge.