Rosa di Bosco®
Rosa di Bosco®
Rosa di Bosco®

FSC

Rosa di Bosco®

Rosa di Bosco®

- +

2,99

aggiungi Aggiungi al carrello
Spedizione gratuita per acquisti dai 30,00 €

Proprietà

La rosa canina è una delle numerosissime specie di rose selvatiche, comuni anche nelle nostre campagne. Per la preparazione di infusi e marmellate si utilizzano i falsi frutti, detti "cinorrodonti", che rappresentano la parte erboristicamente più interessante della pianta. Notoriamente utilizzato nella stagione invernale, l'infuso di rosa canina, con il suo gusto tipicamente aspro, è molto efficace e gustoso anche d'estate, consumato freddo, come bevanda tonificante e naturalmente dissetante.
(20 bustine)

preparazione

Tempo di infusione: 5-8 minuti in acqua a 100 °C
Si consiglia l'utilizzo di un filtro per tazza (200ml).
Quantità
100 °C
5-8 minuti
ibisco

ibisco

(Hibiscus sabdariffa)

L’ibisco (o karkadè) dona un bel colore rosso all’infusione e per il suo sapore gradevolmente aspro e fruttato viene impiegato molto spesso negli infusi alla frutta. Oltre ad avere proprietà antiossidanti, i fiori di ibisco possono contribuire alla regolarità del transito intestinale, al drenaggio dei liquidi corporei, alla regolarità della pressione arteriosa, nonché alla funzionalità delle vie urinarie. L'infuso può essere consumato caldo o freddo, in quanto è una bevanda molto dissetante. È storicamente molto conosciuto in Italia. In epoca fascista, il carcadè, un prodotto coloniale proveniente dall’Eritrea, era chiamato il tè degli italiani, in quanto il vero tè era diventato troppo costoso a causa di sanzioni economiche imposte all’Italia in seguito alla guerra d’Etiopia. Veniva quindi promosso dal regime fascista come un surrogato del tè. 

rosa canina

rosa canina

(Rosa canina)

La rosa canina o rosa selvatica è una pianta spontanea che deve l’appellativo botanico “canina” a Plinio il Vecchio, che riportava di un soldato romano morso da un cane e guarito dalla rabbia grazie all’assunzione di un decotto di radici di rosa. La rosa canina era già allora apprezzata per la sua efficacia nel rafforzare le difese dell'organismo contro infezioni e in particolare contro il comune raffreddore. Per la produzione di infusi viene utilizzata unicamente la buccia dei suoi frutti, detti cinorrodonti. Più maturi sono i frutti e più alto è il loro contenuto di fruttosio e acido citrico, così come di un’alta percentuale di vitamina C che contribuisce al rafforzamento delle difese naturali dell’organismo. Il suo infuso è molto apprezzato per la sua ricchezza di polifenoli e antiossidanti che combattono gli effetti dannosi dei radicali liberi. Meno note delle proprietà ricostituenti e di sostegno nonchè antiossidanti, sono quelle che relative alla regolarità del transito intestinale. 

ingredienti Rosa di Bosco®

Rosa canina 51%, fiori di ibisco (Karkadé) 49%
bustine
20
bustine
(20 bustine x 3,5g) 75g
estimated

raccolta differenziata

Data.Entities.Key
Verifica le disposizioni del tuo Comune

Valori nutrizionali

feature.Value

Senza Glutine

feature.Value

VEGANO

feature.Value

Senza Lattosio

feature.Value

Senza Allergeni

Informazioni nutrizionali per 100ml*

Energia kj/100ml 3kj
  kcal/100ml 1 kcal
Grassi g/100ml < 0,1
di cui acidi grassi saturi g/100ml < 0,1
Carboidrati g/100ml < 0,1
di cui zuccheri g/100ml < 0,1
Proteine g/100ml 0,1
Sale g/100ml 0,01

*Preparazione di un filtro in 200ml di acqua

Un mondo migliore per questa generazione e la prossima

#unsorsomigliore

Scopri nella sezione Sostenibilità il nostro impegno e attezione costante.

Recensioni

contattaci
Hai domande? Siamo a tua disposizione
Scrivici, qui trovi il modulo di contatto