Gentile visitatore, il nostro sito utilizza cookie di tipo tecnico, cookie analitici di prima e terza parte. Cliccando sul tasto “Chiudi” si accettano le impostazioni dei cookie del nostro sito. Potrà prendere visione della privacy policy estesa cliccando qui e seguendo le istruzioni sarà possibile modificare anche successivamente le scelte effettuate.
Per noi, le partnership dirette a lungo termine con i nostri fornitori sono componenti essenziali della nostra responsabilità all'origine. Di queste fanno parte anche la Rainforest Alliance, le certificazioni biologiche e il commercio equo e solidale, attraverso le quali garantiamo il rispetto degli standard sociali e ambientali nella nostra catena di approvvigionamento.
Per noi è anche importante che progetti mirati nei paesi di origine delle nostre materie prime apportino miglioramenti mirati a sfide specifiche.
Nel 2018, gli amministratori delegati di TEEKANNE Frank Schübel e Christian Bergmann, responsabile acquisti e logistica, insieme al nostro partner di lunga data Ambootia, hanno gettato le basi per la creazione di una scuola materna nella regione Assam.
L'obiettivo principale è quello di fornire un contributo per garantire che i bambini ricevano una buona istruzione il prima possibile. Inoltre, le madri che lavorano nelle piantagioni sono sollevate, poiché invece nella maggior parte delle scuole vengono accetti solo bambini di età superiore a 4 anni. La Play School ha lo scopo di fornire un ambiente sicuro ed educativo per i bambini di età compresa tra 1,5 e 4 anni.
La scuola è gestita secondo il principio della pedagogia Montessori.
La scuola materna può accogliere fino a 50 bambini
La pedagogia Montessori è un programma di riforma dell'istruzione che tiene costantemente conto delle esigenze del bambino.
Principi della pedagogia Montessori:
L'idea di base del concetto è quella di rispettare la personalità del bambino fin dall'inizio e di vederlo come una persona a tutti gli effetti. Si vuole quindi aiutare i bambini a sviluppare la propria volontà. Ciò viene raggiunto dando spazio a decisioni libere, aiutando a pensare e agire in modo indipendente e dando al bambino l'opportunità di seguire le proprie esigenze di apprendimento. Si parte dal presupposto che i bambini non vogliano imparare una qualsiasi cosa, ma qualcosa di molto specifico in determinate fasi (fasi sensibili). I bambini scelgono a loro discrezione cosa vogliono fare.
© POMPADOUR TE' S.r.l. a socio unico
via L. Negrelli 11, I 39100 BOLZANO ITALIA
Telefono: 0471 549000 | email: info@pompadour.it | PEC: pec@pec.pompadour.it |
Cap. Soc. 500.000 Euro i.v. | Part. IVA e CCIAA 00122230212 | numero REA: BZ-58412